La bioedilizia è una scelta di costruzione degli edifici che si basa sull’utilizzo di materiali naturali e sostenibili, nonché su pratiche che riducono l’impatto ambientale dell’edificio lungo l’intero ciclo di vita, dalla progettazione alla demolizione.
Essa si propone di realizzare costruzioni sostenibili che riducano l’impatto ambientale utilizzando processi eco-friendly.
Edilnoma ha sviluppato SPRING, un sistema costruttivo a secco che riporta il cemento a livelli di sostenibilità elevati. Il sistema SPRING prevede una finitura interna di lastre in gesso fibrato/rivestito con interposta lana di roccia, grazie alla quale si possono raggiungere altissimi livelli di isolamento, con un risparmio economico di circa il 30% rispetto all’uso delle tecniche costruttive in legno.
Grazie ad una struttura portante in cemento armato isolato, finita internamente con una controparete di lastre in gesso fibrato e lana di roccia, i muri delle abitazioni realizzate con questa tecnica consentono performance termico-acustiche superiori del 200% ai sistemi tradizionali.
Mantenendo comunque un costo molto competitivo, avrete una casa solida, ad impatto ambientale zero, completamente insonorizzata, antisismica e con costi di gestione bassissimi: una vera rivoluzione!
Edilnoma offre un servizio completo: progettazione, realizzazione, coordinamento dei fornitori e direzione lavori. Con un referente unico in loco e l’utilizzo di fornitori affidabili e conosciuti, ogni fase del lavoro diventa più snella e veloce, si riducono notevolmente i costi e la casa è pronta in non più di nove mesi.
Grazie ai sistemi innovativi e al metodo di lavoro si riducono i costi e i tempi di consegna, per iniziare a vedere in concreto la propria casa dei sogni in meno di un anno.