Entra nel nostro mondo
Il Sistema Costruttivo Spring è una soluzione costruttiva avanzata sviluppata da Edilnoma per rispondere alle esigenze di chi cerca una casa solida, efficiente e sostenibile. Si basa su una struttura in cemento armato integrata con materiali isolanti di alta qualità, che consente di realizzare edifici altamente performanti dal punto di vista energetico, acustico e statico.
La particolarità del sistema sta nel modo in cui vengono create le pareti: il getto in calcestruzzo avviene all’interno di una doppia cassaforma isolante, che svolge la duplice funzione di contenere il getto e garantire un isolamento continuo, evitando ponti termici. A questo si aggiunge una controparete interna con lana minerale e lastre in gesso fibrato, che contribuisce al comfort abitativo migliorando l’isolamento termico e acustico.
Il risultato è una struttura robusta, antisismica e a basso consumo, ideale per realizzare case in classe A4, NZEB o passive. Il sistema è completamente flessibile in fase progettuale, poiché non impone vincoli architettonici: si adatta a qualsiasi stile, esigenza funzionale o esigenza di personalizzazione.
Inoltre, essendo un sistema a secco e con tempi di asciugatura rapidi, permette una gestione efficiente del cantiere e una notevole ottimizzazione dei tempi di costruzione.
Una delle caratteristiche distintive del Sistema Spring è la sua capacità di garantire un’elevata efficienza energetica senza dipendere da impianti invasivi o complessi. La combinazione tra struttura isolata in modo continuo e l’eliminazione dei ponti termici consente di mantenere una temperatura interna stabile durante tutto l’anno, riducendo al minimo la necessità di riscaldamento e raffrescamento.
Grazie all’uso di materiali ad alte prestazioni e a una progettazione orientata al contenimento dei consumi, le abitazioni costruite con questo sistema raggiungono facilmente gli standard richiesti per la classe energetica A4, fino a rientrare nei parametri di una casa passiva o NZEB.
Il beneficio è duplice: da un lato bollette drasticamente ridotte, dall’altro un ambiente domestico più sano e confortevole, con un’umidità controllata e un isolamento acustico ottimale. Il tutto si traduce in una casa più efficiente, che richiede meno energia per funzionare e offre più qualità di vita ogni giorno.
Vivere in una casa costruita con il Sistema Spring significa sperimentare un comfort abitativo costante, indipendentemente dalle condizioni esterne. Questo risultato è possibile grazie a un involucro edilizio che isola in modo efficace sia dal freddo invernale che dal caldo estivo, mantenendo la temperatura interna sempre equilibrata.
L’assenza di sbalzi termici e la riduzione dell’umidità permettono di abitare spazi piacevoli, silenziosi e salubri, dove il benessere è percepibile in ogni ambiente. L’efficienza del sistema riduce inoltre l’uso di impianti meccanici, limitando la circolazione di polveri e allergeni, a tutto vantaggio della qualità dell’aria.
In estate, l’inerzia termica delle pareti consente di ritardare l’ingresso del calore, mentre in inverno il calore prodotto all’interno viene trattenuto più a lungo.
Il Sistema Spring non si limita a garantire prestazioni elevate: è progettato per essere sostenibile sotto ogni aspetto, a partire dalla scelta dei materiali. Tutti i componenti utilizzati sono selezionati per offrire durabilità, efficienza e basso impatto ambientale.
L’isolamento è affidato a materiali come la lana di roccia, che è riciclabile, non combustibile e priva di sostanze nocive. Le lastre in gesso fibrato impiegate per le finiture interne, oltre a garantire un’ottima resa estetica, sono realizzate con materie prime naturali e contribuiscono a regolare l’umidità degli ambienti.
Inoltre, il sistema riduce al minimo gli sprechi in fase di costruzione: grazie al cantiere asciutto e ben programmato, si limita l’uso di risorse e si evita la dispersione di materiali. Questo approccio si traduce in un’edilizia più responsabile, efficiente e rispettosa dell’ambiente, capace di rispondere agli standard più attuali della bioedilizia senza compromessi sul piano tecnico ed estetico.
Uno dei vantaggi più concreti del nostro sistema è la capacità di ridurre sensibilmente i tempi di cantiere, senza sacrificare la precisione o la qualità costruttiva. Il sistema a secco e la logica modulare con cui sono progettati i componenti consentono un’organizzazione del lavoro più efficiente e prevedibile, con meno intoppi e ritardi.
La struttura in cemento armato con isolamento integrato permette di unificare più fasi del processo edilizio, evitando passaggi ripetitivi e riducendo il numero di interventi in loco. A questo si aggiunge la possibilità di effettuare modifiche progettuali anche in corso d’opera, grazie alla flessibilità del sistema.
Il risultato è una casa costruita in tempi più rapidi rispetto ai metodi tradizionali, ma con standard qualitativi superiori, certificabili e costanti. Per chi desidera abitare prima la propria casa e investire in un progetto affidabile, il Sistema Spring rappresenta una soluzione solida, efficiente e ben pianificata.
Con il Sistema Spring, la personalizzazione non è un’opzione limitata, ma una caratteristica strutturale. A differenza dei sistemi prefabbricati, questa tecnologia permette una progettazione completamente libera, adattabile a qualsiasi stile architettonico, esigenza funzionale o vincolo del terreno.
Ogni casa può essere disegnata per riflettere i gusti e lo stile di vita di chi la abiterà, senza rinunciare alle prestazioni energetiche e alla qualità costruttiva.
La flessibilità non riguarda solo l’estetica: anche gli spazi interni possono essere pensati su misura, con la possibilità di integrare impianti domotici, soluzioni tecnologiche avanzate e materiali naturali, senza vincoli imposti dalla tecnica costruttiva.
Costruire una casa con il nostro sistema è un vero investimento a lungo termine. Le elevate prestazioni energetiche, la durabilità dei materiali e la solidità strutturale contribuiscono a mantenere nel tempo il valore dell’immobile, sia dal punto di vista economico che abitativo.
Una casa efficiente consuma meno, richiede minori costi di manutenzione e risente meno delle fluttuazioni del mercato immobiliare, sempre più orientato verso edifici ad alte prestazioni ambientali. Inoltre, un’abitazione costruita con criteri di sostenibilità oggi è più appetibile sul mercato domani, grazie alle normative europee sempre più stringenti in tema di efficienza energetica.
Con Edilnoma, investire in una casa non significa solo costruire per il presente, ma pensare al futuro: al comfort quotidiano, al risparmio sulle utenze, alla salubrità degli ambienti e al rispetto per l’ambiente.
Scegliere il Sistema Spring significa costruire una casa che unisce innovazione, benessere e visione sostenibile. Se desideri capire come funziona davvero questo approccio e vedere i risultati con i tuoi occhi, visita il nostro sito e scopri le case che abbiamo già realizzato.
Lasciati ispirare dai progetti Edilnoma: costruire la casa ad alta efficienza energetica che hai sempre voluto è possibile. Inizia da qui.