Come realizziamo il solaio di copertura e il tetto in legno con il Sistema Costruttivo Spring
La realizzazione del solaio di copertura e del tetto in legno è un passaggio importante nelle costruzioni in bioedilizia che Edilnoma Building realizza da più di 20 anni.
A completamento dell’immobile il solaio di copertura ha le seguenti caratteristiche:
- Assito in abete incastro maschio- femmina sp. 2 cm;
- Telo traspirante con funzione di freno al vapore posato disposto con giunti sormontati, fissato con graffe in corrispondenza dei sormonti;
- Pannello isolante in lana di roccia composto da 60 mm densità 40 kg/m3 e pannello in XPS da 100 mm, il tutto completo di listoni in legno interposti per la posa dei pannelli isolanti;
- Telo ad alta traspirazione, impermeabile, posato a giunti sormontati direttamente sopra l’isolante ad alta densità, fissato con graffe in corrispondenza dei sormonti;
- Listelli e controlistelli 2,5 x 5 cm in abete grezzo per intercapedine di ventilazione e fissaggio del manto di Copertura;
- Manto di copertura in tegole portoghesi o tegole canadesi installate su apposito strato legnoso complanare;
- Trattamento del legname e delle perline con una mano di vernice all’acqua antimuffa e antitarme su tre lati per lunghezza per le zone interne, con due mani di vernice all’acqua antimuffa e una mano di protettivo trasparente per le zone esterne.
