Il sistema Spring di edilnoma prevede diverse metodologie di lavorazione sui per le strutture portanti e contropareti
Il sistema SPRING, con una struttura portante in cemento armato isolato, è un sistema costruttivo a secco che prevede una finitura interna di lastre in gesso fibrato/rivestito con interposta lana di roccia, grazie alla quale si possono raggiungere altissimi livelli di isolamento
I muri di elevazioni sono realizzati con casseformi isolanti con le quali si ottengono pareti portanti in calcestruzzo, altamente isolate e finalizzate a una economica gestione del fabbricato nel rispetto dell’ambiente e per una migliore qualità della vita.

L’isolamento dell’edificio controterra è garantito dalla posa di un vespaio correttamente areato e adagiato sulla platea di fondazione. La stratigrafia è composta da:
- Iglu
- Getto in CLS con rete
- Pannello in XPS sp. 60 mm
- Massetto cellular beton
- Polistirene espanso sp. 30 mm
- Tubo pannello radiante
- Caldana additivata per pannello
- Piastrelle di finitura
Trasmittanza complessiva 0,237 W/m2K, valore coerente alle richieste minime della nuova delibera Regionale Lombardia che impone l’edificazione di Edifici NZEB (Edifici a energia quasi zero).
Con il sistema di casseforme per pareti viene realizzato in un’unica fase sia la struttura portante e l’isolamento, in questo modo si riducono i tempi di esecuzione del fabbricato e si possono garantire e certificare elevati livelli di isolamento, eliminando i ponti termici ed acustici. Il sistema di isolamento e estremamente valido per:

- La qualità del materiale impiegato, il polistirene espanso a lamba migliorata Neopor© di BASF SE.
- Il posizionamento dell’isolamento nella parete (interno e esterno di maggior spessore).
- L’eliminazione dei ponti termici e la conseguente eliminazione delle condense superficiali all’interno della costruzione e l’eliminazione delle micro dispersioni energetiche.
- Il conseguente notevole risparmio energetico nella gestione dell’immobile.
- La qualità della struttura in cemento armato con elevata resistenza antisismica.
Isolata internamente e composta dall’accoppiamento di pannelli in doppia lastra in gesso rivestito fibro-rinforzato e/o in fibrogesso (con maggiori prestazioni meccaniche e di isolamento acustico), installati su struttura metallica ed intercapedine tecnica riempita con pannello isolante di lana di vetro di spessore 5 cm, la finitura interna prevede la rasatura delle pareti con garza e stucco a tre mani.
Composta da quattro lastre (due per lato) in gesso rivestito fibro-rinforzato e/o in fibrogesso (con maggiori prestazioni meccaniche e di isolamento acustico) installati su struttura metallica di guide e montanti in lamiera zincata di spessore variabile in base alle esigenze dei servizi tecnologici, con guide fissate a pavimento e a soffitto con gomma in neoprene per l’interruzione di frequenze acustiche, la finitura interna prevede la rasatura delle pareti con garza e stucco a tre mani. L’intercapedine tecnica è riempita con pannello isolante di lana di vetro o lana di roccia di spessore 5 cm. Nei locali soggetti ad umidità come bagni e cucina è prevista una “lastra idro” idonea, resistente all’acqua.
