
L’immobile sarà dotato di Impianto di Ventilazione Meccanica Centralizzata che consiste in un sistema automatico e a funzionamento continuo per il ricambio dell’aria nell’abitazione.
Provvede a ricambiare l’aria dei singoli ambienti abitativi autonomamente senza dover aprire le finestre, generando quindi un notevole risparmio energetico, in questo modo la qualità e la salubrità dell’aria all’interno della casa sono controllate e garantite, limitando nel contempo sia dispersioni eccessive di energia dovute all’apertura delle finestre, sia concentrazioni troppo elevate di inquinanti domestici. I sistemi di VMC garantiscono un ottimo confort abitativo, contenendo le dispersioni energetiche, contrariamente a quanto avviene con l’apertura delle finestre per l’areazione dei locali e raggiungendo il proprio apice nella stagione invernale, nella quale mantengono una condizione termo-igrometrica ideale delle abitazioni.
Il sistema VMC a doppio flusso autonomo è composto da un unità di ventilazione che può essere posizionato in un controsoffitto o in prossimità dei fori finestra, Essa è composto da uno scambiatore di calore in controcorrente, un ventilatore collegato alla rete di estrazione dagli ambienti tecnici, e di un ventilatore di immissione che provvede al rinnovo dell’aria negli ambienti nobili. I flussi vengono fatti transitare nello scambiatore, provvisto di filtri, che garantirà il recupero dell’energia termica con rendimenti prossimi al 85%. In alternativa è possibile installare un Sistema di VMC con recuperatore delocalizzato con singole macchine in ogni locale installate nei cassonetti delle tapparelle.